Domande frequenti
su Amtivo

In questa sezione rispondiamo alle
tue domande su Amtivo e sulla certificazione ISO.

Domande frequenti

Amtivo Italia è un ente accreditato?

Sì, Amtivo Italia S.r.l. ha l’accreditamento di Accredia per ISO 9001, ISO 14001, ISO 37001 e ISO 45001. Per maggiori informazioni, visitare https://www.accredia.it/

Inoltre, avvalendosi delle altre società del Gruppo Amtivo, è in grado di offrire certificazioni accreditate anche da altri enti europei, come INAB (Irish National Accreditation Body) tramite Amtivo (Ireland) Limited per gli schemi ISO 14001ISO 27001ISO 45001ISO 50001, ed ESYD (Hellenic Accreditation System) tramite European Certification Institute Limited (EuCI) per gli schemi ISO 14001 e ISO 45001

Cos’è l’Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (ISO)?

L’Organizzazione internazionale per la standardizzazione, comunemente conosciuta con l’acronimo ISO, è un organismo internazionale di normazione composto da rappresentanti di varie organizzazioni di normazione nazionali. L’obiettivo dell’ISO è sviluppare e pubblicare norme (o standard) internazionali per garantire la qualità, la sicurezza e l’efficienza di prodotti, servizi e sistemi.

Gli standard ISO riguardano una vasta gamma di industrie e settori, tra cui tecnologia, produzione, sanità, agricoltura e altri. Queste norme forniscono specifiche per prodotti, processi e sistemi, rendendo più semplice per le aziende e le organizzazioni operare su scala internazionale garantendo compatibilità e interoperabilità.

Di quali norme ISO si occupa Amtivo in Italia?

Amtivo in Italia si occupa di una vasta gamma di norme ISO, tra cui, a titolo esemplificativo ma non limitativo, ISO 9001 (gestione della qualità), ISO 14001 (gestione ambientale), ISO 45001 (gestione della salute e della sicurezza sul lavoro), ISO 37001 (gestione dei sistemi anticorruzione). Per vedere l’elenco completo, puoi visitare https://amtivo.com/it/servizi-di-certificazione/

Come può la mia organizzazione avviare il processo di certificazione ISO?

Il primo passo è contattare Amtivo per esprimere il proprio interesse. Il nostro team di esperti ti fornirà indicazioni sui passaggi necessari. Puoi richiedere un preventivo, oppure contattarci utilizzando l’apposito modulo. 

Quali sono i vantaggi di ottenere la certificazione ISO per la mia azienda?

La certificazione ISO può portare a processi migliori, una maggiore soddisfazione dei clienti, una maggiore competitività sul mercato e conformità ai requisiti di legge. Inoltre, la certificazione esprime l’impegno dell’azienda a favore della qualità e del miglioramento continuo.

Quanto dura il processo di certificazione ISO?

La durata del processo di certificazione varia a seconda di fattori quali le dimensioni e la complessità dell’organizzazione, lo standard ISO scelto e lo stato di preparazione dei sistemi. Un tipico arco temporale prevede una valutazione iniziale seguita da regolari audit di sorveglianza (o verifiche per il rinnovo).

Qual è la differenza tra certificazione iniziale e audit di sorveglianza?

La certificazione iniziale comporta una valutazione completa dei sistemi dell’organizzazione rispetto agli standard ISO. Gli audit di sorveglianza vengono condotti a intervalli regolari per garantire la conformità e il miglioramento continui.

Quanto costa ottenere la certificazione ISO?

I costi di certificazione dipendono da fattori come la dimensione e la complessità dell’organizzazione, lo standard ISO scelto e il livello di assistenza necessario. Contattaci per un preventivo personalizzato

La certificazione ISO è un processo una tantum o richiede una manutenzione continua?

La certificazione ISO è un impegno costante. Dopo la certificazione iniziale, vengono condotti regolari audit di sorveglianza per verificare la conformità e il miglioramento continui. In questo modo si garantisce che l’organizzazione mantenga gli standard più elevati.

Che supporto fornisce Amtivo durante il processo di certificazione?

Offriamo guida, formazione e supporto durante tutto il processo di certificazione. I nostri auditor esperti lavorano a stretto contatto con l’organizzazione per garantire un percorso di certificazione fluido ed efficiente.