Quanto costa la certificazione ISO 37001?

Inizia oggi stesso

  • Certificazioni personalizzate
  • Presenza sul territorio nazionale
  • Risparmia tempo e denaro
  • Nessun costo aggiuntivo o nascosto

Richiedi un preventivo

ISO 37001 è lo standard internazionale per i Sistemi di Gestione Anticorruzione (SGAC). Fornisce un quadro strutturato per aiutare le organizzazioni a prevenire, identificare ed affrontare i fenomeni di corruzione, sia interni all’organizzazione che provenienti da terze parti. 

Il costo della certificazione ISO 37001 può variare in base a diversi fattori, tra cui la dimensione dell’organizzazione, la sua complessità e i controlli già esistenti. Di seguito spieghiamo i costi esemplificativi e i principali elementi che influenzano l’investimento.  

Qual è il costo tipico della certificazione ISO 37001? 

Ogni organizzazione è differente, ed il costo della certificazione ISO 37001 dipende solitamente da diversi elementi, tra cui la dimensione dell’azienda e il settore in cui opera. Una piccola impresa (meno di 10 dipendenti) che opera presso un’unica sede può aspettarsi un costo compreso tra € 3.000 e € 5.000 per la certificazione iniziale. 

È importante ricordare che la certificazione ha validità triennale, e prevede audit di sorveglianza annuali. Questi audit, meno onerosi rispetto a quello per la certificazione iniziale, servono a garantire il mantenimento della conformità allo standard ISO 37001. 

Quali elementi influiscono sul costo della certificazione ISO 37001? 

Diversi fattori incidono sul costo complessivo della certificazione ISO 37001: di seguito elenchiamo gli elementi principali.  

  • Dimensione e complessità dell’organizzazione: Le organizzazioni più grandi richiedono in genere più tempo per l’audit, a causa della maggiore quantità di documentazione e processi da esaminare. Anche strutture aziendali complesse – ad esempio organizzazioni con numerosi reparti, sedi diverse o attività su scala internazionale – possono richiedere più giornate di verifica, andando ad impattare il costo. 
  • Controlli anticorruzione e documentazione esistenti: Se l’organizzazione dispone già di politiche e procedure anticorruzione, e di una cultura aziendale fortemente orientata alla compliance, potrebbe essere necessario un lavoro di preparazione minore, riducendo i costi legati ad eventuali consulenze e supporto esterno. 
  • Disponibilità di risorse interne: Alcune organizzazioni preferiscono gestire la preparazione internamente, mentre altre si affidano a consulenti esterni. Maggiore è la capacità di svolgere le attività in autonomia – ad esempio redigere policy, condurre analisi del rischio e preparare l’audit -, minori saranno i costi esterni. 
  • Organismo di certificazione e livello di supporto richiesto: Ogni organismo di certificazione offre livelli di servizio e fasce di prezzo differenti. I costi possono anche variare a seconda che l’organismo sia accreditato da un ente nazionale, come Amtivo Italia s.r.l. che è accreditata da Accredia, l’ente italiano di accreditamento. Scegliere un organismo accreditato garantisce la validità e il riconoscimento del certificato ottenuto. 

Fasi della certificazione ISO 37001 

Fase di preparazione 

I costi dipendono dal livello di supporto necessario. 

Questa fase iniziale comporta la familiarizzazione con lo standard ISO 37001 – è possibile acquistare il documento ufficiale ISO, al costo di € 85. 

In questa fase rientrano anche la redazione di policy, l’analisi dei rischi, la formazione del personale e l’allineamento dei processi allo standard. 

Le organizzazioni che richiedono consulenza esterna o formazione potrebbero affrontare spese maggiori rispetto alle aziende che dispongono di competenze interne.  

Revisione documentale e audit interno (fase 1) 

Il costo di questa fase varia in base a dimensione, struttura e ambito dell’organizzazione. 

Questo step comprende la creazione, la revisione e l’aggiornamento della documentazione necessaria per dimostrare la conformità a ISO 37001. 

Si può scegliere di gestire questa fase con risorse interne, oppure affidarsi a un consulente esterno, a seconda delle competenze a disposizione all’interno dell’organizzazione. 

Audit di certificazione (fase 2) 

Questa è la fase di audit ufficiale, condotta dall’organismo di certificazione accreditato che sceglierai. 

L’auditor valuterà il Sistema di Gestione Anticorruzione della tua organizzazione, per verificare che sia conforme ai requisiti dello standard ISO 37001. Se tutto è in ordine, verrà rilasciata la certificazione. 

Audit annuali 

Per mantenere la certificazione, l’organizzazione deve sottoporsi ad audit di sorveglianza annuali per tutta la durata del ciclo triennale. Questi audit servono a verificare il mantenimento della conformità. 

Audit di ricertificazione 

Al termine del ciclo triennale, è necessario effettuare un audit di ricertificazione per rinnovare la conformità allo standard ISO 37001. 

Come ridurre i costi della certificazione ISO 37001 

Ci sono diversi modi per gestire e ridurre i costi legati alla certificazione: 

  • Effettuare un’analisi delle lacune prima di avviare il processo di certificazione: aiuta ad evitare di incorrere in costi imprevisti nelle fasi successive. 
  • Coinvolgere il personale interno nella gestione ed implementazione del sistema di gestione anticorruzione. 
  • Sfruttare sistemi esistenti già in uso per ridurre la necessità di nuovi strumenti, processi o procedure. 
  • Prepararsi in modo approfondito, così da ridurre non conformità e visite di follow-up.  

Vale la pena di investire nella certificazione ISO 37001? 

La certificazione ISO 37001 offre numerosi vantaggi. Aiuta le organizzazioni a dimostrare un impegno concreto verso pratiche etiche e testimonia la conformità – elementi che migliorano la reputazione, facilitano l’adeguamento normativo e offrono un vantaggio competitivo nelle gare e nei rapporti con partner strategici. 

In molti settori, possedere la ISO 37001 rappresenta un importante elemento distintivo nelle gare d’appalto o nella collaborazione con clienti internazionali. 

Richiedi un preventivo per la certificazione ISO 37001 

Se hai interesse ad ottenere la certificazione ISO 37001 per la tua organizzazione, contatta il nostro team di esperti. 

In Amtivo, garantiamo trasparenza dei costi e nessun extra nascosto. 

Puoi contattarci per discutere le tue esigenze oppure richiedere un preventivo gratuito e senza impegno compilando il modulo dedicato. 

Alberto Melis

Scritto da

LinkedIn Alberto Melis

Inizia ora il tuo percorso di certificazione

I costi della tua certificazione dipenderanno dalla dimensione della tua azienda, dalla località e dal settore.

Ingegnere di Data Center con tablet digitale in mano accanto agli armadi dei supercomputer nel data center Inizia il tuo percorso di certificazione ISO