Il processo di certificazione è composto da due audit:
Audit di Fase 1
Questo audit verifica i processi attualmente in uso nella tua organizzazione per valutare se soddisfano i requisiti della norma ISO 14001.
La durata dell’audit dipende dalle dimensioni della tua azienda e dal settore in cui opera. Riceverai in anticipo un programma dettagliato.
Al termine dell’audit, riceverai un report che evidenzia eventuali non conformità da correggere. Queste possono essere maggiori o minori.
Audit di Fase 2
Questo audit verifica se hai risolto i problemi rilevati nella Fase 1 e se il tuo sistema di gestione ambientale (SGA) soddisfa pienamente i requisiti della ISO 14001.
L’auditor valuterà i processi operativi in azione, incontrerà manager e personale, e analizzerà gli audit interni e i riesami della direzione. L’obiettivo è accertarsi che siano presenti i controlli adeguati a ridurre i rischi ambientali.
Se tutto è conforme, l’auditor raccomanderà che la tua organizzazione riceva la certificazione. Il reparto compliance dell’organismo di certificazione revisionerà questa raccomandazione. Se alcuni problemi permangono, verranno indicati in un report e dovranno essere risolti prima del rilascio della certificazione. Se invece non ci sono ulteriori rilievi, verrà confermato che il tuo SGA è conforme e ti verrà rilasciata la certificazione ISO 14001.