Quanto costa la certificazione ISO 9001?

Inizia oggi stesso

  • Certificazioni personalizzate
  • Presenza sul territorio nazionale
  • Risparmia tempo e denaro
  • Nessun costo aggiuntivo o nascosto

Richiedi un preventivo

In molti si chiedono quanto costa ottenere la certificazione ISO 9001. In questo articolo di approfondimento esploriamo i fattori che possono influire sui costi di certificazione e sul livello di supporto necessario. 

La norma ISO 9001 è lo standard internazionale a supporto della qualità aziendale. Definisce cosa le aziende devono fare per creare e gestire un Sistema di Gestione della Qualità (QMS) certificato. 

Questo standard si basa su principi di gestione della qualità che si concentrano sulle esigenze dei clienti, sui processi interni e sull’impegno al miglioramento continuo. Seguire queste linee guida aiuta le aziende ad offrire prodotti e servizi di qualità superiore, portando a una maggiore soddisfazione dei clienti, a costi ridotti e ad operazioni più efficienti. 

Il costo della certificazione ISO 9001

Come per ogni grande progetto aziendale, ottenere la certificazione ISO 9001 ha un costo, sia in termini di denaro che in termini di tempo richiesto da parte della tua organizzazione. Tuttavia, i vantaggi dell’implementazione di un Sistema di Gestione della Qualità forte e certificato sono ben superiori a questi costi. 

Ottenere la certificazione ISO 9001:2015 per il tuo QMS comporta più fasi, e il costo può variare notevolmente a seconda di fattori quali il numero di sedi in cui la tua azienda opera, e il settore della tua attività.  

Per questo motivo è solitamente difficile determinare un prezzo esatto per la certificazione ISO 9001. Ogni azienda è unica, ed ogni certificazione dovrebbe essere personalizzata per soddisfare le esigenze specifiche dell’organizzazione. 

Costi esemplificativi 

In termini generali ed esemplificativi, una piccola impresa con meno di 10 dipendenti e che opera presso una unica sede potrebbe aspettarsi di pagare tra € 1500 e € 2500, in media, per la certificazione iniziale. 

Le organizzazioni più grandi dovrebbero pianificare di conseguenza. 

Quali fattori influenzano il costo della certificazione ISO 9001? 

Diversi fattori influenzeranno il costo complessivo della certificazione ISO 9001 per la tua azienda: conoscerli può aiutare la tua organizzazione a pianificare e a preparare un budget per il processo di certificazione. 

I principali fattori sono: 

  • Le dimensioni dell’azienda – Le aziende più grandi potrebbero aver bisogno di più risorse e di audit più approfonditi per apportare le modifiche necessarie per ottenere la certificazione. 
  • La complessità aziendale – Le organizzazioni con strutture complesse, ad esempio sedi multiple o numerose divisioni, potrebbero affrontare costi più elevati a causa della necessità di audit più dettagliati. 
  • Il numero di dipendenti – Più dipendenti ha la tua azienda, maggiori saranno il training e la comunicazione necessari, aumentando potenzialmente i costi. 
  • Il tuo settore – Alcuni settori hanno requisiti di qualità specifici che possono rendere il processo di certificazione più complesso. 
  • Il livello di preparazione – I costi possono variare a seconda di quanto il tuo QMS attuale sia allineato ai requisiti ISO 9001: potresti dover apportare modifiche o aggiunte al tuo attuale QMS.
  • L’esperienza interna all’azienda – La conoscenza di ISO 9001 e del QMS all’interno della tua organizzazione può ridurre la necessità di assumere un consulente per la fase di audit interno. 
  • L’organismo di certificazioneDiversi organismi di certificazione possono avere strutture di prezzo differenti, quindi è importante confrontarli per trovare quello che meglio si adatta alle esigenze e al budget della tua azienda. Tuttavia, non tutti gli organismi di certificazione sono uguali – consulta la nostra Guida alla scelta dell’Organismo di Certificazione per evitare alcuni degli errori più comuni. 
  • La località – I costi degli auditor, le spese di viaggio e le condizioni di mercato locali potrebbero far variare i costi di certificazione a seconda di dove la tua azienda opera.
  • I servizi aggiuntivi – Per completare la certificazione potrebbero essere necessari servizi aggiuntivi quali test di qualità e formazione, che possono aumentare i costi. 

Il costo di ciascuna fase della certificazione ISO 9001 

Ottenere la certificazione ISO 9001 comporta diverse fasi, ognuna con i propri costi. 

Fase di preparazione 

Questa prima fase consiste nel familiarizzare con lo standard ISO 9001. Potresti voler acquistare il documento ufficiale ISO 9001, che costa circa €110. 

Anche se non è obbligatorio acquistare questo documento, è solitamente utile, poiché fornisce consigli dettagliati e le migliori prassi per ISO 9001. 

Durante la revisione di questi requisiti, numerose aziende si rendono conto di soddisfare già molti di essi grazie alle procedure esistenti, come i processi di controllo qualità o i metodi per raccogliere feedback dai clienti. 

Puoi scoprire di più sui requisiti con la nostra checklist gratuita dei requisiti fondamentali di ISO 9001. 

Formare i dipendenti o assumere un consulente può aiutare la tua organizzazione a comprendere le complessità dello standard ISO 9001. 

Un compito cruciale in questa fase è fare un’analisi delle lacune del tuo QMS per identificare le aree di miglioramento. Implementare questi cambiamenti potrebbe comportare dei costi, ad esempio per l’acquisto di nuovi strumenti. 

Revisione della documentazione e audit interno (Fase 1) 

Questa fase può richiedere un investimento significativo di denaro, tempo e risorse, poiché comporta tipicamente la creazione, la revisione e l’aggiornamento della documentazione necessaria per la conformità a ISO 9001. 

Un audit interno è cruciale per una certificazione di successo. Per questo audit puoi utilizzare un auditor interno o assumere un consulente esterno. 

I risultati dell’audit potrebbero richiedere investimenti aggiuntivi per formazione, strumenti software o attrezzature, per verificare che il tuo QMS soddisfi gli standard ISO 9001. 

Audit di certificazione (Fase 2)

La fase finale è l’audit di certificazione condotto da un organismo di certificazione accreditato. 

Un auditor valuterà accuratamente il tuo QMS per verificare che soddisfi i requisiti dello standard ISO 9001 e, se tutto è in ordine, rilascerà la certificazione. 

In questa fase potresti incorrere in costi aggiuntivi per aggiornare il materiale di marketing e i siti web con i loghi di certificazione e il branding, che variano tipicamente a seconda dell’organismo di certificazione. 

Audit annuali

Va tenuto a mente che una volta ottenuta la certificazione ISO 9001, l’organizzazione dovrà seguire un ciclo di audit annuali per tre anni. Questi audit si concentrano sul mantenimento degli standard di qualità previsti. 

La mia organizzazione può ottenere ISO 9001 da sola? 

Lo standard ISO 9001 non è eccessivamente complesso – la domanda principale da porsi è se la tua azienda ha le risorse per implementarlo mentre gestisce il lavoro quotidiano. 

La maggior parte dei nostri clienti non ha una figura dedicata come “Responsabile della Qualità”, ma questa non è un requisito essenziale. È sufficiente che ci sia una figura che conosca bene il tuo business e sia in grado di assumersi la responsabilità della gestione della qualità e degli audit interni. 

Scegliere una figura all’interno della propria azienda può far risparmiare denaro e aiutare il team a imparare di più su ISO 9001. Tuttavia, gli auditor interni devono essere imparziali e ben formati, quindi potrebbe essere necessario investire nella loro formazione. 

Dovranno anche concentrarsi sull’audit, il che potrebbe significare distogliersi temporaneamente dai loro compiti abituali. 

Costo di un consulente esterno

Assumere un consulente esterno non è necessario per il processo di certificazione, ma puoi coinvolgere questa figura professionale in qualsiasi momento per supportare il tuo team con la sua conoscenza ed esperienza specializzata. 

Generalmente i consulenti addebitano una tariffa per progetto o una tariffa giornaliera, tipicamente da 400€ a 1.000€ circa al giorno. I servizi offerti variano e di solito un consulente non si limita a condurre un audit per la tua azienda. 

Assumere un consulente esterno comporta un costo aggiuntivo, ma potrebbe aiutarti a completare più velocemente ed efficientemente la costruzione del tuo sistema di gestione, identificando possibili problemi che il tuo team potrebbe trascurare. L’esperienza del consulente potrebbe giustificare la spesa aggiuntiva, soprattutto se si tratta di audit complessi o di carattere altamente tecnico. 

Considera il tuo budget e le capacità interne alla tua organizzazione, per decidere cosa è meglio nel tuo specifico caso. 

Costi dell’Organismo di Certificazione 

Scegliere un Organismo di Certificazione accreditato per la certificazione ISO 9001 è cruciale per dimostrare credibilità e affidabilità. 

La certificazione ISO 9001 rilasciata da un organismo di certificazione accreditato rappresenta un requisito in molti settori e per numerosi contratti pubblici. Avere una certificazione ISO rilasciata da un organismo di certificazione accreditato significa che la tua certificazione sarà accettata e riconosciuta in tutto il mondo. 

Gli organismi di certificazione accreditati seguono procedure di valutazione rigorose, assicurando che il tuo Sistema di Gestione della Qualità venga valutato e certificato in modo affidabile. 

Amtivo è accreditata da Accredia, l’ente unico di accreditamento italiano, per le certificazioni 9001 e 37001: le nostre certificazioni ISO sono riconosciute a livello mondiale.  

Evitare costi nascosti 

Quando richiedi un preventivo da parte di un organismo di certificazione, assicurati di controllare cosa è incluso nella quotazione. Fai attenzione a eventuali costi aggiuntivi che potrebbero emergere successivamente. Il tuo preventivo dovrebbe includere: 

  • Audit di Fase 1 e di Fase 2 
  • Attività di conformità e amministrazione 
  • Spese di viaggio per gli auditor 
  • Spese di gestione 

Fai attenzione a preventivi che offrono tariffe molto basse, poiché potrebbero indicare un contratto breve o poco flessibile. Lo standard è un contratto di tre anni. 

Costi degli audit di sorveglianza annuali

Gli audit annuali di sorveglianza sono necessari per dimostrare che la tua azienda continua a rispettare gli standard ISO 9001 e per mantenere la certificazione. Questi audit comportano controlli regolari per assicurarsi che il tuo QMS sia efficace e per identificare nuove aree di miglioramento in seguito all’audit precedente. 

Un organismo di certificazione accreditato solitamente conduce questi audit, e i costi possono variare in base agli stessi fattori che determinano il costo della certificazione iniziale, ma di solito sono più bassi in quanto richiedono meno giorni per completare le valutazioni. 

Pianifica questi costi per aiutare la tua azienda a rimanere conforme, a costruire fiducia con le parti interessate e a mantenere un vantaggio competitivo nella gestione della qualità. Sebbene la frequenza tipica degli audit sia quella annuale, alcuni organismi di certificazione potrebbero richiederli a intervalli diversi. 

Costi degli audit di rinnovo della certificazione

Una volta che la tua organizzazione ottiene la certificazione ISO 9001, deve sottoporsi a un audit di rinnovo ogni tre anni. In caso contrario, la certificazione verrà revocata. 

Il processo di rinnovo comporta una revisione dettagliata del tuo QMS per verificare che questo sia mantenuto correttamente e che le politiche, le procedure e i controlli siano in continua evoluzione. Questi audit solitamente coprono le tue pratiche di gestione della qualità e degli incidenti. 

Come ridurre i costi di certificazione ISO 9001

Una pianificazione strategica può aiutare a ridurre il costo della certificazione ISO 9001: 

  • Conduci un’analisi delle lacune: Prima di iniziare il processo di certificazione, verifica le tue pratiche attuali di gestione della qualità per identificare le aree che necessitano di miglioramenti. Questo aiuta a evitare successivi sprechi di tempo e risorse. 
  • Mantieni la gestione del progetto: Una buona gestione del progetto può mantenere il processo di certificazione in carreggiata e in budget. 
  • Usa i sistemi esistenti: Costruisci il tuo QMS sulle politiche, procedure e misure di qualità esistenti per minimizzare la necessità di nuovi investimenti in strumenti o processi. 
  • Usa l’esperienza interna: Utilizza il personale aziendale che già ha esperienza nella gestione della qualità per supervisionare alcune parti del processo di certificazione. Formare questi dipendenti può essere più conveniente che assumere consulenti esterni. 
  • Implementa in fasi: Considera l’implementazione della certificazione in fasi, concentrandoti prima sulle aree ad alto impatto. Questo distribuisce i costi nel tempo, rendendo il processo più gestibile finanziariamente. 

Vale la pena di investire nella certificazione ISO 9001? 

Anche se ottenere la certificazione ISO 9001 può richiedere tempo e denaro, molte aziende valutano il ritorno sull’investimento in maniera positiva. 

La certificazione ISO 9001 offre numerosi vantaggi che possono rendere l’investimento conveniente. Aumenta la soddisfazione del cliente aiutando le aziende a offrire qualità costante in prodotti e servizi, portando a una maggiore fedeltà dei clienti e ad acquisti ripetuti. La certificazione migliora anche l’efficienza operativa semplificando i processi, riducendo gli sprechi e minimizzando gli errori. Inoltre, aumenta la credibilità e la competitività nel mercato, apre nuove opportunità di business e spesso costituisce un requisito per contratti e partnership. 

Inizia il tuo percorso di certificazione

Amtivo può fornire supporto esperto per la tua azienda durante tutto il processo di certificazione ISO 9001. I nostri auditor sono al tuo fianco a partire dall’audit iniziale fino all’audit di rinnovo che si svolge dopo tre anni.  

Non abbiamo alcun costo nascosto, ed offriamo prezzi trasparenti per ogni fase del processo.  

Inizia il tuo percorso per ottenere la certificazione ISO 9001: richiedi un preventivo o contatta il nostro team per discutere le tue esigenze. 

Alberto Melis

Scritto da

Alberto Melis

Inizia ora il tuo percorso di certificazione

I costi della tua certificazione dipenderanno dalla dimensione della tua azienda, dalla località e dal settore.

Ingegnere di Data Center con tablet digitale in mano accanto agli armadi dei supercomputer nel data center Inizia il tuo percorso di certificazione ISO