Checklist ISO 14001

Inizia oggi stesso

  • Certificazioni personalizzate
  • Presenza sul territorio nazionale
  • Risparmia tempo e denaro
  • Nessun costo aggiuntivo o nascosto

Richiedi un preventivo

Migliora la gestione ambientale della tua azienda con la nostra pratica checklist ISO 14001. 

Con la nostra checklist gratuita ISO 14001, potrai usufruire della nostra esperienza per prepararti all’audit del tuo Sistema di Gestione Ambientale (SGA).  

Inserisci la tua e-mail nel form qui sotto, per scaricare gratuitamente la nostra Checklist ISO 14001:

 

Se hai bisogno di assistenza con questo form, ti preghiamo di contattarci. 


Cos’è una checklist ISO 14001? 

Una checklist ISO 14001 è uno strumento pratico che aiuta le aziende a verificare la conformità del proprio Sistema di Gestione Ambientale (SGA) rispetto allo standard internazionale ISO 14001. Consente, inoltre, di individuare eventuali punti critici o aree da migliorare. 

Che tu abbia già implementato il tuo Sistema di Gestione Ambientale, o stia lavorando alla sua implementazione, se hai l’obiettivo di ottenere la certificazione ISO 14001, una checklist è uno strumento prezioso per valutare la tua conformità. 

 

Perché una checklist ISO 14001 è importante

Implementare un Sistema di Gestione Ambientale certificato ISO 14001 può aiutare la tua azienda a: 

  • Ottimizzare la rete di approvvigionamento; 
  • Aumentare l’efficienza dei costi; 
  • Mitigare i rischi; 
  • Migliorare la reputazione aziendale; 
  • Rispettare i requisiti legali. 

Una checklist ben strutturata consente di avere un quadro chiaro delle aree fondamentali da analizzare, dalla gestione dei processi all’impatto ambientale e alla documentazione necessaria. 

 

Cosa troverai nella checklist ISO 14001

La nostra checklist ISO 14001 copre le aree chiave delle clausole 4-10 della norma ISO 14001, che è necessario considerare in preparazione alla certificazione. 

Include una lista di elementi da affrontare per ottenere la certificazione, tra cui: 

  • Definire e comunicare politiche ed obiettivi ambientali; 
  • Identificare rischi ed opportunità associati agli aspetti ambientali; 
  • Comprendere le esigenze e le aspettative delle parti interessate pertinenti; 
  • Svolgere un audit interno; 
  • Sostenere un audit di certificazione. 

 

Come ottenere la checklist ISO 14001 

  1. Inserisci il tuo indirizzo e-mail nel modulo all’inizio della pagina 
  2. Riceverai tramite e-mail il link per il download 

 

Inizia ora il tuo percorso di certificazione

I costi della tua certificazione dipenderanno dalla dimensione della tua azienda, dalla località e dal settore.

Ingegnere di Data Center con tablet digitale in mano accanto agli armadi dei supercomputer nel data center Inizia il tuo percorso di certificazione ISO