Contattaci per un preventivo gratuito da uno dei nostri team esperti per avviare il tuo percorso di certificazione ISO. I nostri preventivi rifletteranno i requisiti specifici della vostra organizzazione.
Il nostro team ti contatterà per delineare il processo e spiegare il piano per la valutazione iniziale. Possiamo anche indicarti tutte le risorse che potresti trovare utili nel tuo percorso verso il conseguimento della certificazione.
Il nostro auditor condurrà una revisione iniziale del sistema di gestione, denominata “valutazione di prima fase”, per determinare se i requisiti fondamentali dello standard sono stati soddisfatti. Forniremo un rapporto dettagliato che delinea le aree su cui è necessario concentrarsi per soddisfare i requisiti.
Quando avrai portato a termine le azioni emerse dalla prima valutazione, un auditor condurrà una “valutazione della seconda fase” per stabilire se la tua organizzazione soddisfa i requisiti dello standard. Esamineremo tutte le azioni intraprese per affrontare i risultati emersi nella prima fase e il nostro auditor formulerà una raccomandazione sulla possibilità di rilasciare la certificazione, in base ai risultati dell’audit.
A seguito di una revisione da parte del nostro team di conformità, verrà presa una decisione circa il rilascio della certificazione.
Contattaci per un preventivo gratuito da uno dei nostri team esperti per avviare il tuo percorso di certificazione ISO. I nostri preventivi rifletteranno i requisiti specifici della vostra organizzazione.
Il nostro team ti contatterà per delineare il processo e spiegare il piano per la valutazione iniziale. Possiamo anche indicarti tutte le risorse che potresti trovare utili nel tuo percorso verso il conseguimento della certificazione.
Il nostro auditor condurrà una revisione iniziale del sistema di gestione, denominata “valutazione di prima fase”, per determinare se i requisiti fondamentali dello standard sono stati soddisfatti. Forniremo un rapporto dettagliato che delinea le aree su cui è necessario concentrarsi per soddisfare i requisiti.
Quando avrai portato a termine le azioni emerse dalla prima valutazione, un auditor condurrà una “valutazione della seconda fase” per stabilire se la tua organizzazione soddisfa i requisiti dello standard. Esamineremo tutte le azioni intraprese per affrontare i risultati emersi nella prima fase e il nostro auditor formulerà una raccomandazione sulla possibilità di rilasciare la certificazione, in base ai risultati dell’audit.
A seguito di una revisione da parte del nostro team di conformità, verrà presa una decisione circa il rilascio della certificazione.
Implementare un SGSSL efficace e ottenere la certificazione ISO 45001 può portare vantaggi a lungo termine, tra cui:
La ISO 45001 segue l’approccio basato sulla struttura Annex SL, che include punti comuni tra più standard per facilitare l’integrazione di più sistemi di gestione nell’ambito di una stessa organizzazione.
La certificazione ISO 45001 può aiutare aziende di ogni dimensione e settore a creare un SGSSL, che tutela la salute e la sicurezza dei dipendenti e dei collaboratori esterni. Lo standard può essere utilizzato sia da piccole realtà a basso rischio, sia da organizzazioni grandi, complesse o ad alto rischio.