Utilizza il feedback dei clienti per guidare i processi di gestione della qualità

Inizia oggi stesso

  • Certificazioni personalizzate
  • Presenza sul territorio nazionale
  • Risparmia tempo e denaro
  • Nessun costo aggiuntivo o nascosto

Richiedi un preventivo

Per ogni organizzazione, le probabilità di successo aumentano in maniera significativa se i clienti sono soddisfatti di prodotti, servizi, processi e procedure. Misurando la soddisfazione dei tuoi clienti tramite la raccolta del loro feedback, puoi migliorare il tuo sistema di gestione della qualità e aumentare la fedeltà dei consumatori. 

La soddisfazione del cliente è fondamentale per il sistema di gestione della qualità (QMS) della tua azienda, e la certificazione ISO 9001 garantisce che il tuo QMS possa fornire costantemente prodotti e servizi di buona qualità, che rendono i clienti soddisfatti. 

L’eccellente soddisfazione dei tuoi clienti porta numerosi benefici alla tua azienda, tra cui: 

  • Miglioramento della reputazione 
  • Aumento della fedeltà dei clienti 
  • Aumento del valore del cliente 
  • Aumento delle vendite e dei profitti 
  • Aumento della base clienti 

Perché il feedback dei clienti è importante 

Il feedback dei clienti include le loro opinioni e tutte le informazioni che forniscono riguardo la loro esperienza con un’organizzazione, i suoi prodotti e servizi. 

Registrare il feedback dei clienti è tra i modi migliori per misurarne la soddisfazione: il feedback può fornire spunti su come i prodotti, i processi e i servizi forniti dalla tua azienda vengono ricevuti dai clienti. 

Con queste informazioni alla mano, la tua azienda è in grado di prendere decisioni orientate al cliente che possono: 

  • Migliorare i processi 
  • Migliorare i prodotti e i servizi 
  • Costruire ottime relazioni con la clientela 

Il feedback può essere raccolto in diversi modi: dalla semplice valutazione di un prodotto o servizio, alla richiesta di partecipare a un sondaggio per condividere una recensione più dettagliata. 

Emotion face symbol on yellow wooden cube blocks. Service rating

 

Come può ISO 9001 aiutare a migliorare la soddisfazione del cliente? 

ISO 9001 è uno standard riconosciuto a livello internazionale che aiuta le aziende a garantire che soddisfino costantemente o superino addirittura le aspettative dei loro clienti, LO standard ISO 9001 è stato creato dall’Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (ISO). 

Monitorare regolarmente il feedback dei clienti come parte di un sistema di gestione della qualità, tramite sondaggi, interviste o altre modalità di contatto con la clientela, è essenziale per assicurare la qualità. Prestando molta attenzione a ciò che i tuoi clienti desiderano e a ciò di cui hanno bisogno, puoi migliorare il loro livello di soddisfazione con il tuo prodotto o servizio. 

Nella norma ISO 9001, la Clausola 9.1.2 richiede che un’organizzazione monitori le percezioni dei clienti per determinare in che misura le loro esigenze e aspettative sono state soddisfatte. Per raggiungere questo obiettivo, le organizzazioni devono definire i metodi per ottenere, monitorare e utilizzare il feedback dei clienti. 

Leggi la nostra guida ai requisiti fondamentali di ISO 9001. 

sistema-gestione-qualita-feedback-clienti

 

Come misurare la soddisfazione del cliente 

Le organizzazioni possono utilizzare diversi metodi per misurare la soddisfazione del cliente, tra cui:

Sondaggi sui clienti

I sondaggi sui clienti sono un modo efficace per raccoglierne il feedback. I sondaggi formali forniscono dati che possono identificare le aree su cui concentrarsi e migliorare i processi di gestione della qualità. 

Un sondaggio consente di porre domande specifiche in vari formati: a scelta multipla, aperte, o tramite scale di valutazione. Per ottenere feedback accurati dai clienti è fondamentale formulare le domande in modo tale da ottenere i dati più pertinenti. 

Vantaggi dei sondaggi sui clienti: 

  • Ottenere feedback rapidamente 
  • Raggiungere più clienti contemporaneamente 
  • Conoscere meglio le opinioni dei tuoi clienti 
  • Identificare le aree da migliorare 

Svantaggi dei sondaggi sui clienti: 

  • I clienti potrebbero essere riluttanti a compilare sondaggi, causando risultati poco precisi 
  • Potrebbe esserci confusione sulle valutazioni “buone” o “cattive” da scegliere nelle scale di valutazione 

Idee per sondaggi che misurino la soddisfazione del cliente includono: 

  • Sondaggi sulla soddisfazione del cliente: questa tipologia di sondaggio misura la soddisfazione dei clienti su aspetti specifici del tuo business. Include domande come “Su una scala da 1 a 5, come valuteresti la qualità del prodotto?”. 
  • Sondaggi sul servizio clienti della tua azienda: dopo che il tuo team ha risolto gli eventuali reclami dei clienti, potresti inviare sondaggi sul servizio clienti con domande quali “Su una scala da 1 a 10, quanto sei soddisfatto dell’interazione di oggi?”. 
  • Sondaggi sullo sforzo richiesto al cliente: questo tipo di sondaggio ti aiuta a determinare quanto i clienti siano soddisfatti nell’utilizzare i tuoi servizi e processi. Questa tipologia di sondaggio include domande come “Quanto è stato facile navigare sul nostro sito web e trovare il prodotto che stavi cercando?”.

Focus group 

I clienti formano dei focus group per fornire feedback sulla loro esperienza con l’azienda. Normalmente ogni focus group è composto da circa 5-8 persone e guidato da una figura che si occupa della sua moderazione. 

Questo metodo di ricerca qualitativa fornisce approfondimenti sul modo di pensare dei clienti, e indica anche perché pensano in quel modo. 

Vantaggi dei focus group: 

  • Ricevi il feedback in maniera diretta 
  • Potenziale per feedback dettagliati 
  • Flessibilità sulle domande da porre 
  • Potresti ricevere spunti inaspettati sui tuoi prodotti e servizi 

Svantaggi dei focus group: 

  • Può essere difficile identificare e reclutare i partecipanti giusti 
  • Costi per la ricerca dei partecipanti e l’affitto di spazi/aule 

Imposta i tuoi obiettivi in anticipo per ottenere il massimo dai focus group. Tieni in considerazione cosa vuoi imparare e cosa intendi fare con i risultati della tua ricerca. 

Reclami dei clienti

Gestire efficacemente i reclami dei clienti può aiutare a identificare le aree su cui concentrarsi per migliorare i prodotti e i servizi della tua azienda. 

Un sistema efficace per gestire i reclami dovrebbe seguire alcuni passaggi essenziali, quali: 

  1. Ricevere i reclami apertamente, senza contestarli 
  2. Raccogliere e registrare i reclami 
  3. Rispondere al reclamo del cliente inviando una e-mail o chiamando telefonicamente 
  4. Valutare il reclamo 
  5. Risolvere il reclamo 
  6. Rispondere al cliente 
  7. Registrare l’esito 
  8. Monitorare regolarmente i reclami 

Un sistema efficace per gestire i reclami dei clienti può aumentare la fedeltà della clientela, anche in caso di problematiche. 

I clienti possono sentirsi apprezzati se la tua azienda dedica del tempo all’ascolto e alla risoluzione dei loro reclami. 

Feedback dei clienti sui resi  

I resi sono spesso costosi per i rivenditori e seccanti per i clienti, ma raccogliere dati dai resi dei prodotti può aiutarti a misurare la soddisfazione del cliente e a migliorare il servizio resi. 

Un processo di reso semplice e rapido può fare in modo che i clienti siano più propensi ad acquistare nuovamente i tuoi prodotti in futuro. È quindi essenziale raccogliere feedback per aiutare a migliorarne la gestione.  

Quando un cliente restituisce un prodotto, cerca di raccogliere feedback quali: 

  • Perché il prodotto è stato restituito 
  • La soddisfazione del cliente rispetto al processo di reso 
  • La soddisfazione del cliente rispetto alla policy dei resi 

Per raccogliere feedback sui resi, potresti creare un sondaggio contenente domande sulle ragioni del reso, su come i clienti hanno trovato il processo e la policy dei resi. 

Scopri di più su come la certificazione ISO 9001 può migliorare il sistema di gestione della qualità della tua azienda. 

Inizia ora il tuo percorso di certificazione

I costi della tua certificazione dipenderanno dalla dimensione della tua azienda, dalla località e dal settore.

Ingegnere di Data Center con tablet digitale in mano accanto agli armadi dei supercomputer nel data center Inizia il tuo percorso di certificazione ISO